I Bauges : un isolotto di natura preservata
Il Parc naturel régional des Bauges
Un territorio di scoperte
Partite alla scoperta di questo territorio d’eccezione, un isolotto di natura preservata accuratamente, dove il paesaggio si declina in paesini nascosti tra praterie e foreste contornate da cime che toccano i 2000m. A piedi, a cavallo, su un asino, in bici, in parapendio, sugli sci… il massiccio del Bauges è un terreno formidabile di soperte. Sostenuto dall’UNESCO, la risorsa mondiale di Geopark raggruppa una centinaia di territori. Il marchio Geopark contribuisce allo sviluppo economico e turistico di un territorio per la valorizzazione geopatrimoniale (paesaggio e curiosità geologiche, utilizzi antichi e attuali delle risorse suolo e sottosuolo).
Per scoprire il parco del Bauges : www.parcdesbauges.com
La Vanoise, primogenito dei parchi nazionali francesi
Il Parco Nationale della Vanoise
Il più grande spazio protetto
Il primogenito dei parchi nazionali francesi, il Parco Nationale della Vanoise è stato creato nel 1963 per la salvaguardia dello stambecco. Situato in Savoia, tra la valle della Moriana e quella della Tarantasia, ingloba all’incirca un centinaio di cime di più di 3000 metri d’altitudine.
La Grande Casse, che culmina a 3855m, è anche il punto più alto della regione. Il Parc National, esteso du 29 comuni, comprende un cuore protetto di 53500 ettari. Gli ambienti naturali diversificati accolgono una grande biodiversità, fra cui troviamo il gipeto, l’aquila reale, il lagopus… I molti graffiti sulle rocce testimoniano la presenza dell’uomo sulle altitudini già dal neolitico e il Parco si distingue oggi per l’attività pastorizia tradizionale vivace ancora presente; da cui il famoso formaggio Beaufort.
Attiguo al parco italiano del Gran Paradiso su 14 km, i due insieme formano il più grande spazio protetto delle Alpi occidentali.
Per scoprire il parco della Vanoise : www.vanoise-parcnational.fr
La Chartreuse, un massiccio selvaggio e preservato
Il Parc naturel régional de Chartreuse
Smeraldo degli Alpi
Le prealpi della Chartreuse, tra Chambéry, Voiron e Grenoble, vi invitano a uno spettacolo di paesaggi grandiosi, davanti alle spettacolari falesie, nel cuore delle foreste e delle magnifiche alpi, fino a 2082m di altezza sulla punta di Chamechaude. L’accoglienza dei piccoli paesini di montagna è l’occasione giusta per un’uscita a piedi, in bici, in parapendio, con l’occhio sempre rivolto verso orchidee, stambecchi o grandi rapaci, emblema del parco e presenti sul massiccio.
Per scoprire il parco della Chartreuse : www.parc-chartreuse.net