Il grande lago allunga le sue acque ai colori cangianti e oscillanti tra mare interno e lago di montagna.
Lago del Bourget
Paradiso degli uccelli, dei pescatori e dei turisti
Il lago del Bourget è il più grande lago naturale di origine glaciale di Francia. Esteso su 18 km di lunghezza e 44km², allunga le sue acque ai colori cangianti e oscillanti tra mare interno e lago di montagna.
Il suo ecosistema è stato preservato e riabilitato in molti punti e, all’estremità nord del lago, le canne proteggono anatre, falchi e cormorani. Questo lato naturale del lago è ancora accentuato dall’aspetto della sua riva ovest, inaccessibile via terra e per questo soprannominata « Côte sauvage »‘(lato selvaggio).
Lamartine e i romantici ne hanno fatto un alto luogo della poesia francese. Da Bourget du Lac alla Chautagne, il tour del lago offre molti punti di vista panoramici e siti da visitare: il canale di Savières che lo unisce al Rodano, l’Abbazia di Hautecombe dove si trova il sepolcro dei Principi della casa di Savoia e degli ultimi re e regina d’Italia, i blevedere della Chambotte e del Revard.
Nuotare, fare snorkling, navigare fanno parte del quotidiano in un’acqua che tocca i 26°C. La Mottets vi accoglie con i suoi 15 ettari (piaggia, area pic-nic, skate-park, giochi per bambini
…) e una passeggiata vi conducono fino a Aix-les-Bians passando dalla spiaggia del Lido.
Il lago del Bourget è facilmente accessibile da Chambéry, sia in bicicletta tutto l’anno passando per l’Avenue Verte Nord (12km) o in bus durante l’estate con linea bus che serve l’insiele delle spiaggie tra Chambéry, Le Bourget du lac e Aix-les-Bains.
Il lago di Aiguebelette : un ambiente naturale eccezionale, propizio al ristoro, il relax e la pratica di sport e piaceri in piena natura.
Lago di Aiguebelette
Piccola punta di smeraldo
Il lago di Aiguebelette vi accoglie in un riquadro naturale eccezionale, propizio al ristoro, il relax e la pratica di sport e piaceri in piena natura.
Terzo lago naturale francese di origine glaciale per dimensioni, è situato nel cuore dell’Avant-Pays savoiardo naturale della Charteuse. I suoi argini e il letto d’acqua triangolareornato da due isolette sono rimarti molto selvaggi e autentici.questo lago possiede un notevole ecosistema e delle zone naturali classificate e protette: 70 ettari di prati, sottoboschi, erbari acquatici garantiscono la diversità ecologica e la qualità dell’acqua.
Molto apprezzato dai pescatori, il lago d’aiguebelette é contornato da tipici capannoni e garage per le barche, patrimonio unico in Europa. Per preservare la purezza, la serenità e la bellezzadelle sue acque, diverse misure di protezione sono messe in opera e i battelli a motori termici sono vietati.
La temperature delle acque vuole arrivare fino a 28°C durante la stagione estiva, formando un oasi di riposo per grandi e piccoli. Lungo le sue rive vi sono 7 spiaggie attrezzate e sorvegliate che d’estate sono aperte ai bagnanti.
Il lago di Saint André, vero paradiso per la fauna e la flora, i pescatori e gli escursionisti.
Il lago di Saint André
Havre de charme
Il lago di Saint André è situato ai piedi della colossale facciate nord del Monte Granier che offre la vista su 900m di falesis (tra le piu alte di francia).
Nel cuore del vasto settore vinicolo savoiardo, questo laghetto, vero paradiso per la fauna e la flora, incanta gli appassionati della pesca e offre un luogo di riposo agli escursionisti.
Il lago è accessibile in bicicletta prendendo l’Avenue Verte Sud (15km).