A Chambéry, lo sviluppo delle attività pedagogiche legate al patrimonio é realizzato dal servizio Ville d’art et d’histoire, grazie all’animatrice del patrimonio e la sua equipe composta da un assistente alle attività pedagogiche e delle guide accordate dal ministero per la cultura e la comunicazione.
Tutte le attività sono animate da una guida-conferenziera concordata.
Il ruolo del servizio educativo é di apportare agli insegnanti tutti gli elementi che permettono di fare fruttare il partimonio del luogo verso i loro allievi e di organizzare delle attività patrimoniali fuori dalle ore di lezione (6/12 anni, visite familiari…). il servizio si adatta inoltre alle diverse strutture previste dall’ l’Éducation Nationale, funziona tutto l’anno e propone diversi tipi d’interventi accessibili a tutti i livelli di insegnamento.
Le attività pedagogiche:
- La visita tematica é una visita commentata su un tema preciso. E un percorso in città, un monumento o un territorio. La visita si appoggia su dei supporti pedagogici di tipo questionario o esercizi di compilazione durante l’escursione. Ogni visita può essere seguita indipendentemente o costituire un ciclo di più sedute su una o più giornate.
- L’atelier implica un approccio più pratico a una tematica. Generalmente, accompagna una visita sul campo. É altresì un momento di manipulazione, di sperimentaione degli strumenti pedagogici che aiutano l’apprendimento di certe nozioni. Ogni atelier può essere seguito indipendentemente o costituire un ciclo di una o più sedute su una o più giornate.
- il percorso ludico é una scoperta sottoforma di gioco. Il gioco dell’oca, raduni nel centro città, inchieste sui monumenti, avventure sul territorio..i bambini si raggruppano per squadra, diretti e orientati da una guida durante la loro fase di apprendimento autonomo.
- I progetti pedagogici il servizio educativo é a disposizione degli insegnanti che vogliano costruire un progetto pedagogico « su misura » per la loro classe.
Gli strumenti pedagogici
- Illustrazioni d’architettura da manipolare
- Libretti tematici da completare durante la visita
- Documenti iconografici
- Giochi (domino, puzzle, memory…) per introdurre o completare la visita sul campo
Le uscite culturali
Possiamo proporvi di costruire con voi delle uscite culturali di un giorno, mescolando soperte patrimoniali e architetturali con le arti visive.
Storia dell’arte
Nel quadro della storia dell’arte e del dominio « arts de l’espace », molte tematiche legate all’architettura e al patrimonio sono possibili : l’evoluzione dell’habitat urbano, storia delle scuole, storia dei giardini. Possiamo rispondere alla vostra domanda con una programmazione specifica.
Il vostro contatto
Chambéry Tourisme & Congrès
Catherine Frioll
Service Ville d’art et d’histoire
Hôtel de Cordon – 71 rue Saint Réal
73000 Chambéry
Tel : + 33 (0)4 79 70 15 94
Mail : artethistoire[@]chambery-tourisme.com
Nessun Risultato